Sono stati 5.341 i contagi da Coronavirus nell'ultima settimana, dal 20 al 26 gennaio, secondo i dati Covid dell'ultimo bollettino della Lombardia, in calo rispetto ai 6.099 della settimana...
Poco meno di 300mila studenti delle scuole medie superiori, pari al 10,8% dei 15-19enni, hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel corso del 2022....
Allarme dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Europa su due sciroppi contaminati identificati nella regione. Si tratta di medicinali per la...
Un nuovo farmaco sperimentale potrebbe curare Covid, e potenzialmente anche altre infezioni da coronavirus, neutralizzando in modo ugualmente efficace ogni possibile variante di Sars-CoV-2....
“La Regione ha sempre avuto in grande considerazione la prevenzione e la campagna vaccinale, anche mettendo in campo iniziative per integrare l’ospedale con il...
Un ampio studio sulle miocarditi post vaccinazione anti-Covid a mRna ha concluso che l'infiammazione del muscolo cardiaco resta rara, ma più frequente nei giovani...
Un esoscheletro indossabile e robotizzato tagliato su misura per i bambini con problematiche neuromotorie, in grado di farli camminare anche all’aperto. È 'Atlas', sviluppato...
Al via, ad Amsterdam, il 38.esimo congresso Ectrims, il più importante evento scientifico dedicato alla ricerca sulla sclerosi multipla, tornato di nuovo in presenza...
E’ stato presentato oggi, in un evento a Roma, un documento operativo di indirizzo politico (Policy brief) focalizzato sul tumore alla mammella, redatto sulla...
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di Rinvoq* (upadacitinib, 15 mg) di AbbVie, il primo inibitore orale selettivo e...